Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Della vita artistica all'epoca della controriforma

Della vita artistica all'epoca della controriforma
Titolo Della vita artistica all'epoca della controriforma
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di argomento religioso e spirituale
Collana Luce d'autore
Editore GFE
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9791281164338
 
13,50

 
0 copie in libreria
Ambientato nell'Europa del XVII secolo, il racconto narra la storia del signor Van der Meer, pittore protestante, e del figlio adottivo. Van der Meer, che anni prima ha abbandonato il tetto coniugale, fa ritorno a casa con Jan Olmert e sua madre. Alla morte del padre, il giovane si mette in viaggio alla ricerca della propria identità di artista. In Italia – tra Roma Napoli e Firenze – incontra personaggi come Caravaggio, Artemisia e Orazio Gentileschi, Galileo, il bisnipote di Michelangelo Buonarroti; Jan viene accolto all'Accademia di Firenze, dove si è trasferita anche Artemisia dopo il processo per lo stupro subito da Agostino Tassi. Jan è un animo tormentato, assillato dal dubbio circa la sua predestinazione. Tuttavia, influenzato dagli artisti del mondo cattolico, non ignora il conforto derivante dal credere all'esistenza di una divina Provvidenza, che sembra lasciare meno soli gli uomini che, attraverso le opere di bene, possono sentirsi più vicini al loro dio
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.