Sì può insegnare l'improvvisazione? In fondo le improvvisazioni raccolte in questo libro sono degli studi, mentre l'improvvisazione di per sé è un approccio creativo e istantaneo. Una volta fissata 'su carta', cioè scritta, l'improvvisazione si cristallizza, e, a tutto rigore, perde la sua natura fondamentale di composizione istantanea e libera. Vorrei però aggiungere che nella mia esperienza, nello studiare e nell'insegnare l'improvvisazione, ciò che è stato molto prezioso, oltre all'ascolto, è il meccanismo imitativo innescato dallo studio delle improvvisazioni altrui. Ritengo dunque che studiare un fraseggio già codificato, per sviluppare il proprio, è uno dei metodi più efficaci per capire come muoversi. Presento dunque con molto piacere questo mio nuovo lavoro dedicato alla chitarra, con la consapevolezza di affrontare un tema complesso e ambizioso. In esso raccolgo una serie di studi, che spero stimolino e incuriosiscano.
Improvvisazione Fingerstyle. Studi di improvvisazione per sola chitarra
Titolo | Improvvisazione Fingerstyle. Studi di improvvisazione per sola chitarra |
Autore | Giovanni Palombo |
Collana | Acustica, FAL0109 |
Editore | Fingerpicking.net |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788899405793 |