Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Te disarò quèst». Vita quotidiana e grande storia in un'autobiografia popolare

«Te disarò quèst». Vita quotidiana e grande storia in un'autobiografia popolare
Titolo «Te disarò quèst». Vita quotidiana e grande storia in un'autobiografia popolare
Autore
Curatore
Collana Quaderni di etnografia
Editore Museo Etnografico Alta Brianza
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 191
Pubblicazione 09/2006
ISBN 9788890476266
 
18,00

Nato sul finire dell’Ottocento in un piccolo paese dell’Alta Brianza in una famiglia operaia, l'autore, seguendo le orme del padre, intraprende fin dalla prima adolescenza il mestiere di scalpellino, che sarà per lui fonte di soddisfazioni economiche e di arricchimento personale. Grazie a tale lavoro ha infatti l’opportunità di confrontarsi con nuovi mondi, ampliare le proprie conoscenze e manifestare le proprie abilità artistiche - coltivate pure come musicante e, dopo il pensionamento, come pittore. In tarda età, tra il 1983 e il 1985, racconta la sua lunga storia di vita in due “diari”, ora raccolti in questo volume, in cui i temi del microcosmo privato - la scuola, il lavoro, la famiglia, gli interessi, i divertimenti - si sviluppano all’interno della ‘grande’ storia del Novecento – in cui si inseriscono i temi dell’emigrazione e dello sviluppo dei movimenti dei lavoratori, della prima guerra mondiale, dell’avvento del fascismo, della partecipazione democratica dopo la Liberazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.