Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Come l'acqua. Scritti italiani per nipoti che non parlano portoghese

Come l'acqua. Scritti italiani per nipoti che non parlano portoghese
Titolo Come l'acqua. Scritti italiani per nipoti che non parlano portoghese
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Collana Narrativa universale, 82
Editore Officine Editoriali
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 367
Pubblicazione 12/2023
Numero edizione 82
ISBN 9788898041893
 
14,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
“Come l’acqua” raccoglie alcuni tra gli interventi più significativi scritti in lingua italiana da Giovanni Ricciardi, messi insieme con l’intento di raccontare ai propri nipoti “un po’ degli argomenti” di cui si è interessato: tanto Brasile – gli indios e i gesuiti, la vastità di territori impervi e di paesaggi mozzafiato, la letteratura, cui ha dedicato la sua vita. Poi alcuni ritratti di scrittori in carne e ossa – perché la letteratura è fatta da persone e i loro corpi, le loro biografie, sono state sempre al centro della sua ricerca – che ci portano dal Brasile al Portogallo e poi, come un viaggio di ritorno a casa, a San Giovanni Rotondo, suo paese d’origine. Il testo, pubblicato postumo, era all’ultima correzione di bozze, sulla sua scrivania, quando è scomparso per un malore improvviso. La dedica ai nipoti Federico, Matteo, Irene e Giacomo ha ispirato il titolo: l’acqua come metafora del Brasile, ma anche l’acqua, con le sue “contraddizioni e le virtù, la speranza e il dramma, la pietà religiosa e la gioia di vivere, l’abbondanza e la miseria”, come metafora della vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.