Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente

Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente
Titolo Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Pubblicazioni dell'Istituto italiano per gli studi storici
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXVIII-346
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788815278449
 
38,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Anastasio Bibliotecario fu uno degli uomini più eminenti nella Roma della fine del IX secolo. Profondo conoscitore della lingua greca ed eccezionale erudito, il suo nome è indissolubilmente legato alle traduzioni in latino di numerose opere greche, per le quali scrisse sovente lettere prefatorie. Inoltre partecipò attivamente alle lotte di potere della città di Roma, cosa che se da un lato gli procurò due scomuniche, dall’altro gli permise, nella ridistribuzione delle cariche ecclesiastiche tra i diversi esponenti delle fazioni, di accedere a importanti incarichi all’interno del palazzo lateranense, come quello di bibliothecarius e di dictator delle lettere dei papi Niccolò I, Adriano II, Giovanni VIII. Collaborò inoltre con l’imperatore Ludovico II sia come dictator sia come ambasciatore. Obiettivo di questo studio, che si fonda sull’analisi delle fonti di prima mano, è porne in evidenza il ruolo svolto nella gestione delle comunicazioni epistolari, in occasione sia dei momenti di redazione autonoma delle lettere prefatorie sia delle collaborazioni con i tre papi e con l’imperatore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.