Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tentazioni contemporanee. Parabola tragica di un povero diavolo

Tentazioni contemporanee. Parabola tragica di un povero diavolo
Titolo Tentazioni contemporanee. Parabola tragica di un povero diavolo
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Domani, 2
Editore Diabasis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788881039258
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell'ambito degli studi applicati di teoria della letteratura, largo spazio è stato recentemente concesso alla critica tematica: questa si occupa di comparare i temi, i miti e i luoghi più fecondi e più ricorrenti nelle opere letterarie. Indagare il tema-mito permette dunque di comprendere da dove veniamo; il postmodernismo pare senta l’urgenza di “catalogare” le riscritture e le manifestazioni dei temi perché questi, essendo realmente espressione di un sentire fondamentale all'uomo, siano resi riconoscibili e non vengano inghiottiti dal delirio odierno di sovrapproduzione e sovrapposizione di contenuti. Ora, il soggetto qui scelto è ascrivibile a ben due tra i grandi miti della letteratura e delle arti tutte: da una parte il tema del diavolo, presenza più o meno figurata, che interviene nelle vicende umane dei personaggi letterari; dall'altra il mito che si sviluppa a partire dalla figura del Faust, protagonista dell’omonima opera di Johann Wolfgang Goethe.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.