Il presente lavoro, composto da due parti cronologicamente distinte, prende in esame una delle opere cosiddette minori di Joyce, Exiles, l'unica scritta per il teatro. Lungamente ritenuto, tranne alcune eccezioni, poco adatto per le scene, Exiles, con gli anni '70, venne rivalutato dalla critica ed ebbe rappresentazioni apprezzate dal pubblico. Nella prima parte questo studio ripercorre le vicende biografiche che costituiscono il retroscena dell'opera; si addentra poi nell'analisi della struttura e quindi degli aspetti testuali utilizzando e confrontando materiale critico proveniente in larga misura dalle università e dai centri di studi joyciani statunitensi e inglesi; conduce quindi una prima sintesi delle messe in scena, raccogliendo recensioni fino a quelle di Harold Pinter dei primi anni '70; riporta, infine, copia di un manoscritto allora inedito contenente parti testuali poi non inserite dall'autore nella versione finale della pièce. Nella seconda parte sono stati esaminati, messi a confronto e discussi alcuni dei testi critici più autorevoli, sia sotto il profilo teatrale che letterario, pubblicati dal '75 a oggi in Italia e all'estero. È inserito inoltre un capitolo relativo alla dirompente lettura che l'eminente filosofo, medico e psicanalista Jacques Lacan fa dell'opera joyciana e del suo autore, dedicandogli uno dei più noti Seminari.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Gli esuli di Joyce
Gli esuli di Joyce
Titolo | Gli esuli di Joyce |
Autore | Giuliano Leone |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Campano Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788865286098 |
€18,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica