Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il papa e l'Inquisitore. Enrico Fermi, Ettore Majorana, via Panisperna

Il papa e l'Inquisitore. Enrico Fermi, Ettore Majorana, via Panisperna
Titolo Il papa e l'Inquisitore. Enrico Fermi, Ettore Majorana, via Panisperna
Autore
Collana Saggi
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788808168146
 
27,80

Il 6 dicembre 1938 Enrico Fermi lasciava l'Italia. Le leggi razziali, le crescenti difficoltà di fare ricerca, il cammino dell'Italia verso la guerra erano tra le cause. Da Stoccolma, dove ebbe il premio Nobel, proseguì per gli Stati Uniti. Il 6 dicembre 1938 il Ministro dell'Educazione Nazionale dichiarava Ettore Majorana decaduto dalla cattedra di fisica teorica a Napoli "per essersi allontanato dall'ufficio, senza giustificati motivi, per un periodo superiore a dieci giorni". Erano passati più di otto mesi dalla sua scomparsa. Nei soprannomi che circolavano a via Panisperna Fermi era "il Papa": infallibile. Acutissimo teorico, Majorana era "il Grande Inquisitore". Questo libro presenta un'analisi dei loro rapporti, sullo sfondo della scuola di via Panisperna e della fisica di quell'epoca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.