La terza edizione di Genetica animale riconosce lo spazio e l’attenzione dovuti a importanti fatti nuovi, che si sono imposti nel settore della selezione degli animali domestici negli ultimi anni. Tra questi è stato certamente l’enorme e recente sviluppo della genomica, e delle sue applicazioni nel miglioramento genetico, a cambiare in modo radicale lo scenario selettivo soprattutto per la specie bovina, per la quale l’indicizzazione genomica è una realtà crescente. Questo fatto, assieme all’utilizzo del seme sessato e al sempre più celere ricambio generazionale, cambia radicalmente l’approccio di stalla della selezione e richiederà presto una profonda revisione della dinamica del miglioramento genetico. La dimensione di questo cambiamento è bene evidenziata dal fatto che la classica prova di progenie, almeno nella razza Frisona Italiana, è stata abolita alla fine del 2017. Prova di progenie che per quasi un secolo ha costituito la premessa e il pilastro di qualsiasi intervento di miglioramento genetico nei bovini da latte. Un secondo termometro dei cambiamenti in atto è che per oltre 25 anni lo standard normativo nazionale, che ha disciplinato la gestione genetica delle razze domestiche, è stata la Legge n. 30/1991 sulla riproduzione animale. Questa legge è stata sostituita dal Decreto legislativo n. 52/2018 che, recependo un Regolamento europeo del 2016, rivoluziona radicalmente visioni e organizzazione del mondo zootecnico. Questi cruciali cambiamenti sono presentati in un’apposita appendice. Si assiste infine, negli ultimi anni, a una crescente attenzione da parte di un pubblico sempre più vasto verso un maggior rispetto dell’ambiente naturale, gravemente minacciato da pesticidi e da pratiche agricole intensive. Qui le api giocano un ruolo cruciale sia come indicatori biologici dello stato di benessere ambientale che come vera e propria specie domestica allevata e selezionata da un numero crescente di appassionati imprenditori e hobbisti. Non poteva quindi mancare una nuova specifica appendice dedicata alla genetica di questa specie, che ha caratteristiche riproduttive molto particolari e ben diverse da quelle dei mammiferi domestici. Anche le schede sulla genetica delle patologie ereditarie nel gatto, nel cane, nel cavallo, in bovini e suini sono state aggiornate e integrate con nuovi casi.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Genetica animale. Applicazioni zootecniche e veterinarie
Genetica animale. Applicazioni zootecniche e veterinarie
Titolo | Genetica animale. Applicazioni zootecniche e veterinarie |
Autore | Giulio Pagnacco |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Editore | CEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 12/2020 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788808520173 |
€44,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Razze domestiche locali. Capirle, conservarle e promuoverle nel concreto
Gustavo C. Gandini, Giulio Pagnacco
Milano University Press
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,00
L'evoluzionista riluttante. Il ritratto privato di Charles Darwin e la nascita della teoria dell'evoluzione
David Quammen
Raffaello Cortina Editore
€22,00
Perché moriamo. La nuova scienza dell’invecchiamento e la ricerca dell’immortalità
Venki Ramakrishnan
Adelphi
€26,00
L'etologia. Il libro che ha fondato la scienza del comportamento animale
Konrad Lorenz
Bollati Boringhieri
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica