Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La democrazia trasformata. La rappresentanza tra territorio e funzione: un'analisi teorico-interpretativa

La democrazia trasformata. La rappresentanza tra territorio e funzione: un'analisi teorico-interpretativa
Titolo La democrazia trasformata. La rappresentanza tra territorio e funzione: un'analisi teorico-interpretativa
Autore
Collana Economica, 141
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine X-224
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788861594111
 
10,00

La grande trasformazione in corso che chiamiamo "globalizzazione" coinvolge lo stato, la rappresentanza politica e quella degli interessi, la società civile e l'impresa come soggetto storico. Spaziando dal piano delle definizioni teoriche alla vita concreta di organizzazioni e istituzioni, in un discorso serrato e densissimo, Giulio Sapelli afferra con decisione i bandoli di una matassa intricata e sviluppa un'interpretazione originale del mutamento delle forme di rappresentanza sociali e politiche, e quindi delle trasformazioni in corso nelle democrazie moderne che definisce "poliarchie". Trasformazioni in cui è precaria la possibilità di riprodurre un pluralismo compiuto in una società ancora troppo collusiva e poco competitiva per la scarsa istituzionalizzazione delle rappresentanze degli interessi. Di qui il ruolo crescente che dovrebbero assumere, nel pensiero dell'autore, le rappresentanze funzionali anziché quelle territoriali (parlamentari e in genere elettive), oggi invece prevalenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.