Filippo Cianciafara visse novanta anni, ma tutta la sua lunga esistenza fu, forse in buona parte inconsapevolmente, plasmata da quei pochi secondi che all’alba del 28 dicembre del 1908 videro la morte di Messina; e non solo ciò vale per il tempo successivo alla catastrofe, quando ogni sua azione fu indotta e condotta dall’esito di quel trauma, ma anche per i sedici anni della sua precorsa esistenza, che, ricordandola, rivide sempre attraverso il filtro opaco della invocazione della madre morente. Quando Filippo fu travolto dal terremoto aveva da poche settimane compiuto sedici anni, e proprio in quella fausta ricorrenza aveva finalmente ricevuto in dono dal padre la tanto agognata macchina fotografica, uno strumento che mai più avrebbe abbandonato. In quelle poche decine di giorni che intercorsero fra il compleanno e la catastrofe, Filippo mai lasciò l’oggetto dei sui desideri. Delle sue prime lastre fotografiche non si è più trovata traccia: vi sono, viceversa, talune immagini colte da Filippo subito dopo il disastro e di quelle, avendole recentemente trovatesi, si propone ora, dopo più di un secolo, la pubblicazione.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'attimo della vita. Pochi secondi all’alba del 28 dicembre 1908
L'attimo della vita. Pochi secondi all’alba del 28 dicembre 1908
Titolo | L'attimo della vita. Pochi secondi all’alba del 28 dicembre 1908 |
Autore | Giuseppe Amedeo Mallandrino Cianciafara |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Magika |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788889525425 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto. Storia di un conflitto (XIX-XXI secolo)
Jean-Pierre Filiu
Einaudi
€32,00
Gli artigli del Condor. Dittature militari latino-americane, CIA e neofascismo italiano
Marina Cardozo, Mimmo Franzinelli
Einaudi
€26,00
Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria (1944-2025)
Michela Ponzani
Einaudi
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica