Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paolo e il culto. Esegesi e teologia

Paolo e il culto. Esegesi e teologia
Titolo Paolo e il culto. Esegesi e teologia
Autore
Collana Bibliotheca Ephemerides Liturgicae. Subsidia, 147
Editore CLV
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788873670988
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La presente monografia affronta il tema dal punto di vista del ruolo che il culto gioca nel pensare teologico di Paolo, nella concezione, nella difesa del suo ministero di evangelizzatore dei gentili. Lo fa ponendosi anzitutto la questione del relazionarsi di Paolo all’Antico Testamento, alle Scritture d’Israele: emerge come egli riprenda dall’Antico Testamento il linguaggio cultuale facendosi guidare da un principio che si può definire “continuità nella novità cristica”: con Cristo il culto non è più connesso con la circoncisione, la Legge; non è più una prerogativa esclusiva di Israele. Adesso, è relazionato al Vangelo che è potenza Dio per la salvezza di qualsiasi credente, con il sacrificio di Cristo sulla croce. In questo contesto la monografia delinea la relazione tra soteriologia giudaica e soteriologia paolina nella sua originalità e fa emergere in filigrana la metodologia ermeneutica del fare teologia di Paolo
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.