L'idea che ha portato alla stesura di questo testo è nata dall'esigenza di inserire, o per lo meno di tentare di inserire, l'infermiere e qualsiasi altra figura professionale coinvolta nel processo di cura e assistenza alla persona, nella gestione e nella prevenzione del rischio clinico. Si sono prodotti numerosi testi, articoli, convegni sull'argomento, sicuramente attraenti e attuali, secondo i dettami di una regola non scritta e non normata per cui, per un certo periodo, non si può non organizzare un evento formativo o informativo senza utilizzare determinati temi, come era la qualità totale un decennio fa, come era il governo clinico qualche anno fa, e come è il rischio clinico oggi. Se talvolta si tratta di esercizi semantici o di abitudine a seguire il pensiero dominante, nella maggior parte dei casi si tratta di una effettiva volontà di conoscenza e di curiosità scientifica e professionale di approfondire argomenti che sono importanti per il lavoro di tutti i giorni e che, una volta assimilati, entrano nel comportamento routinario, aiutando a migliorare l'efficienza delle cure.
Metodologia della ricerca infermieristica e rischio clinico. Dalla teoria alla pratica. Presentazione di un progetto di ricerca infermieristica
Titolo | Metodologia della ricerca infermieristica e rischio clinico. Dalla teoria alla pratica. Presentazione di un progetto di ricerca infermieristica |
Autori | Giuseppe Banfi, Giorgio Magon, Vincenza Maniaci |
Editore | Piccin-Nuova Libraria |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 10/2007 |
ISBN | 9788829918799 |