Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quel giorno a Châtillon. Origini e sviluppo del volontariato francescano (fino al Concilio Vaticano II)

Quel giorno a Châtillon. Origini e sviluppo del volontariato francescano (fino al Concilio Vaticano II)
Titolo Quel giorno a Châtillon. Origini e sviluppo del volontariato francescano (fino al Concilio Vaticano II)
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Chàris-oikòs
Editore CLV
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788873671954
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il testo realizzato da P. Carulli mette in luce in maniera sintetica ed efficace l'intuizione che ebbe San Vincenzo de' Paoli nel promuovere e valorizzare la capacità delle donne di ogni condizione sociale ad operare per alleviare la povertà e la sofferenza. Egli infatti riteneva che, prendendo a modello Maria "madre premuorosa", le donne avessero un potenziale enorme da esprimere ed impiegare a beneficio di tutta l'umanità. Lo scrittore sottolinea le tappe più significative del percorso indicato a San Vincenzo dalla Divina Provvidenza nel lontano milleseicento ed in particolare descrive il profilo delle donne che hanno segnato profondamente il cammino spirituale del Santo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.