Opera divulgativa con un taglio storico-archeologico scritta da uno dei massimi esperti di preistoria e protostoria siciliana. L'opera è incentrata sugli ultimi tre secoli del II millennio a.C. quando in Sicilia si determinano nuove e sconvolgenti condizioni politiche ed economiche di cui si fanno interpreti le fonti storiche di età greca che parlano con insistenza dell’arrivo di nuove genti provenienti dalla penisola italiana (Ausoni, Siculi, Morgeti ed Elimi) che provocano scossoni in un quadro attorno al 1200 a.C. di grandiosi spostamenti di popolazioni che investirono in pieno nel Mediterraneo centro-orientale le civiltà del mondo egeo-miceneo, anatolico e siro-palestinese. Gli studiosi moderni indicano i protagonisti di queste invasioni come “Popoli del mare”. La crisi investe tutto un sistema economico e mercantile in Sicilia, che aveva avuto come protagonisti anche nei nostri mari e nelle nostre terre le potenti aristocrazie micenee alla ricerca di materie prime, sotto i colpi di queste nuove genti portatrici di una cultura tribale con lo scontro inevitabile con le genti indigene di cultura profondamente miceneizzata per il controllo della via dei metalli.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- La Sicilia del Tardo Bronzo. Genti culture risorse e commerci
La Sicilia del Tardo Bronzo. Genti culture risorse e commerci
Titolo | La Sicilia del Tardo Bronzo. Genti culture risorse e commerci |
Autore | Giuseppe Castellana |
Illustratore | Massimiliano Riso |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Editore | Villaggio Letterario |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788894548938 |
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La sopravvivenza delle civiltà. Dopo il 1177 a.C. Benvenuti nell'Età del ferro
Eric H. Cline
Bollati Boringhieri
€27,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica