Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Voci dal paesaggio. Come il suono e la musica possono essere protagonisti della ricerca ed aprire nuovi orizzonti

Voci dal paesaggio. Come il suono e la musica possono essere protagonisti della ricerca ed aprire nuovi orizzonti
Titolo Voci dal paesaggio. Come il suono e la musica possono essere protagonisti della ricerca ed aprire nuovi orizzonti
Autori ,
Editore QuiEdit
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 100
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788864643649
 
10,00

 
0 copie in libreria
È questo il terzo lavoro degli autori de La fonte inesauribile, un manuale che si poneva l'obiettivo di mettere in guardia gli internauti nei confronti dei pericoli della Rete WEB e dei possibili errori in buona o mala fede che rischiano di compromettere la qualità del loro lavoro. A quel primo saggio ne era seguito un secondo, Da Epidauro a Youtube, laddove l'intento era quello di attirare l'attenzione sulle enormi potenzialità dei linguaggi multimediali nel comunicare idee, concetti, tesi, in stretta alleanza con quell'immensa biblioteca che è il WEB (da utilizzarsi con prudenza e discernimento, ricorrendo quanto più possibile alla validazione dei siti e delle informazioni ricavate), una fonte "inesauribile" della quale non si può fare a meno. Ed, infatti, anche in questo volume, per reperire informazioni esaurienti e ramificate, ci si è rivolti sostanzialmente al WEB, nella consapevolezza, comunque, che per quanto concerne, in particolare, le scuole, molte esperienze non sono state collocate nella Rete.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.