Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La «firma» d'artista nel Medioevo. Il caso di Roberto, Ruggero e Nicodemo

La «firma» d'artista nel Medioevo. Il caso di Roberto, Ruggero e Nicodemo
Titolo La «firma» d'artista nel Medioevo. Il caso di Roberto, Ruggero e Nicodemo
Autore
Collana Costellazione Orione, 127
Editore Prospettiva Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 127
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788894995213
 
14,00

Il periodo medievale è sostanzialmente privo di un genere letterario inteso come raccolta sistematica di informazioni paragonabile ad una letteratura artistica a vocazione storiografica: ne consegue che le sottoscrizioni, "vere e proprie fonti di prima mano", sono i principali strumenti utilizzati per un'indagine comparativa tra il livello testuale e la dimensione storica ed artistica. Scopo di questa ricerca è fornire, attraverso l'analisi delle testimonianze - firme e tituli - autografe di una bottega di scultori di origine normanna attiva in Abruzzo nel XII secolo, spunti di riflessione sulla considerazione di cui godeva l'artifex medievale presso i suoi contemporanei e che esso stesso si attribuiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.