Secondo la legge del karma (ben nota agli illuminati di tutti i tempi), non c’è effetto senza causa e non c’è causa senza effetto: il caso non esiste. Aver fede è sentire dentro di sé che tutto ciò che ci accade non è dovuto al caso, ma la diretta conseguenza delle nostre azioni. Aver fede significa credere fermamente nella legge, credere che anche gli avvenimenti più negativi sono a fin di bene. Aver fede vuol dire vivere la vita con distacco e serenità, accettando, come necessario, anche il dolore; sapendo che è causato da noi stessi, che serve per evolverci e che il destino è legato alle nostre azioni passate, presenti e future. Compito della scienza è verificare con la sperimentazione cosa succede dentro di noi e fuori di noi con le nostre azioni e come queste modificano noi stessi, la realtà esterna e il nostro destino. Quando questa verità sarà scientifica e sarà insegnata anche ai bambini a scuola, il mondo sarà migliore, perché tutti avranno la certezza che “Essere buoni e giusti conviene”.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Essere buoni e giusti conviene. Dal dna verso il destino
Essere buoni e giusti conviene. Dal dna verso il destino
Titolo | Essere buoni e giusti conviene. Dal dna verso il destino |
Autore | Giuseppe Galgano |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788824990677 |
€15,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La certificazione della data protection
Angelo Freni, Giuseppe Galgano, Vito Donato Grippa, Paola Limatola, Sebastiano Plutino
Freni Angelo Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€32,00
Anime fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo
Matteo Saudino
Einaudi
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica