Ben pochi si sono dichiarati a favore della guerra, quasi nessuno si è proclamato amante della guerra, ma tutti sembrano desiderare ciò che solo con la guerra possono ottenere. Quando a Bismarck chiesero se, allora, voleva la guerra, rispose: “Ovviamente no. Voglio la vittoria!”. Molti capi politici vogliono lo stabilirsi di una pace gravata da vergognose ingiustizie, preferendo entrare nelle Nazioni altrui a poco a poco, senza incontrare resistenza. Da questa paradossale confusione dei valori, dalla loro deformazione e commercializzazione prende avvio il presente volume, per tentare un più sottile discernimento, per cercare di tenere assieme le dimensioni della lucidità disincantata e della passione, che ci fa innamorati delle opere della pace. Questo libro prova a sfatare il mito del primato della guerra e della violenza, mostrandone le connessioni con quell’Occidente che, dall’Iliade alla Guerra del Golfo, da Achille a G. Bush, ha affermato, con ossessiva coerenza, la decisività della forza e, alla bilancia della forza, la decisività della propria potenza. Dall’Occidente si distingue il miglior spirito europeo, giudicato ancora capace di percepire le grandi sfide storiche: non l’Europa soffocata dal costume mercantile, nella quale solo le scogliere di Dover sembrano non ancora in vendita, ma l’Europa dell’Umanesimo dell’altro uomo e della convergenza nella diversità: la “patria delle differenze” che ha messo in evidenza De Rougemont. In colloquio fitto con pensatori appassionati ed influenti (tra gli altri, S. Agostino, Pascal e Dostoevskij), si profila la singolare proposta di un “pacifismo tragico”, fondata su una visione non utilitarista dell’uomo, nemica di ogni semplificazione demagogica e pressappochista. Il lettore troverà in queste pagine – trascorrenti come una cavalcata avventurosa, fra molti temi e personaggi – domande intense e provocatorie, ma anche il delinearsi di significative risposte, che consegnano l’intera questione della pace alla responsabilità, etica e politica, di ognuno.
- Home
- Opere di consultazione
- Studi interdisciplinari
- Eiréne. Lo spirito europeo e le sorgenti della pace
Eiréne. Lo spirito europeo e le sorgenti della pace
Titolo | Eiréne. Lo spirito europeo e le sorgenti della pace |
Autore | Giuseppe Goisis |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Collana | Educatori/Formatori, 1 |
Editore | Gabrielli Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 378 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788886043786 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La filosofia politica e la sua storia. La riflessione sul senso e il fine della città dell'uomo
Gianfranco Maglio
Aracne (Genzano di Roma)
€28,00
Zikomo 1977-2018. Padre Mario Pacifici, 41 anni di gioia non terminata in Malawi
Giuseppe Goisis, Giovanni Diffidenti, Patrick Bwanali
Lubrina Bramani Editore
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica