Neonati, quasi rischiano di soffocare sotto il peso dei numerosi nomi. Ben sei, Leopardi: Giacomo, Taldegardo, Francesco, Selesio, Saverio, Pietro. Quattro, il genio salentino: Carmelo, Pompilio, Realino, Antonio. Sono ancora all'alba della fanciullezza, ed eccoli chierichetti a servir messa. Non conoscono ancora tutte le gioie del corpo, ma sanno l'infinita varietà delle sue sofferenze. Leggono Omero e Shakespeare e riscrivono le loro opere alla luce delle proprie esigenze. Sono alcune delle caratteristiche comuni a entrambi, eppure non le sole che Giuseppe Leone viene individuando in questo suo saggio di approfondimento del pensiero, della poetica e dell'arte teatrale di due geni fra i più rappresentativi dell'età contemporanea. Partendo da un luogo come la torre (quella Campanaria di Recanati che rimanda al Passero solitario di Leopardi e degli Asinelli di Bologna che evoca la Lectura Dantis di Carmelo Bene), Leone legge l'opera dei due grandi attraverso i contrasti scrittura/oralità, silenzio/voce, significante/significato, che furono alla base delle performance teatrali dell'artista salentino, ma che non sono stati meno determinanti nello sviluppo dell'opera leopardiana.
- Home
- D'in su la vetta della torre antica. Giacomo Leopardi e Carmelo Bene sospesi fra silenzio e voce
D'in su la vetta della torre antica. Giacomo Leopardi e Carmelo Bene sospesi fra silenzio e voce
Titolo | D'in su la vetta della torre antica. Giacomo Leopardi e Carmelo Bene sospesi fra silenzio e voce |
Autore | Giuseppe Leone |
Editore | Grafiche Rusconi |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 01/2016 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788890623356 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Val di Noto 1693. La rinascita dopo il disastro
Liliane Dufour, Henri Raymond, Giuseppe Leone
Sanfilippo
€125,00
€13,00
in uscita
Claudio Barontini. Photos
Claudio Barontini, Giuseppe Leone, Alessandro Lazeolla, Maurizio Lazeolla, Nicola De Vizio
Bandecchi & Vivaldi
€25,00
I dialetti catanesi del sud-Simeto. Uno studio linguistico su Militello
Alfio Lanaia, Salvatore C. Trovato
Arti Grafiche Palermitane
€10,00
Il palcoscenico esemplare. La questione della giustizia nelle tragedie shakespeariane
Giuseppe Leone
Liguori
€18,99
L'isola immaginaria. Andrea Camilleri e la Sicilia. Ediz. italiana e inglese
Salvatore Ferlia, Giuseppe Leone
Kalós
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica