Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La meglio gioventù di Pasolini

La meglio gioventù di Pasolini
Titolo La meglio gioventù di Pasolini
Autore
Collana Archivio Pasolini. Quaderni
Editore Campanotto
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 160
Pubblicazione 01/1993
Numero edizione 2
ISBN 9788845614804
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I ragazzi che si avvicinano a Pier Paolo per un'esigenza di istruzione, e che nel febbraio del 1945 formano il nucleo dell'Academiuta di lenga furlana, scoprono quasi con incredulità il proprio potenziale linguistico e letterario e nel contempo avvertono col loro educatore una comune esperienza di vita e un'operazione di interscambio culturale. Il corpo centrale delle testimonianze ruota intorno alla gioventù diseredata che popolava la campagna friulana, che assumeva in sé impeto, entusiasmo, genuinità, candore. Si è data voce alla "meglio gioventù" che popolava i campi del Friuli e nell'immediato dopoguerra gremiva le piazze, si sono ascoltate storie di vita e aspirazioni di persone entrate nella biografia e nelle opere letterarie di Pier Paolo Pasolini, cercando di capire quanto egli stesso avesse inciso in quella realtà e quanto ne fosse stato influenzato e persino incantato. Si è ricomposto così un quadro di memorie storiche il più possibile fedele ai valori del tempo, non alterato dall'influsso delle trasformazioni economiche, politiche, sociali e antropologiche avvenute nel corso dei successivi decenni. Ne esce una figura di Pier Paolo pienamente inserita nel contesto ambientale, con qualità che sommano, in un tutto indistinto e sinergico, ammaestramento letterario e civile, vita di relazione e divertimento: invenzione di poesie e balere, manifestazioni di piazza e nuotate nel favoloso Tagliamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.