La storia industriale - e non solo - di Cavaria con Premezzo, dall'era contadina a allo sviluppo del secondo dopoguerra. Il volume riscopre la storia del Comune con particolare attenzione al lavoro di uomini e donne, dai più umili ai più fortunati, che hanno contribuito allo sviluppo economico e sociale della comunità. Questo il piano dell'opera, affidata alla penna di Giuseppe Morreale: Breve storia delle origini di Cavaria e di Premezzo - L'era contadina, dalla seconda metà dell'Ottocento - L'istituzione del comune di Cavaria con Premezzo e le vicende amministrative fra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento - La nascita delle prime industrie e l'iniziale trasformazione della società - L'emigrazione - I progressi d'inizio Novecento: ferrovia, energia elettrica, autostrada - I circoli o cooperative di consumo Storia delle industrie più note del paese - Testimonianze di datori di lavoro e di operai - Lo sviluppo industriale dopo la Seconda Guerra Mondiale L'immigrazione e l'espansione dell'abitato.	 
			
    
    
    Dalla vanga all'officina. Il percorso di industrializzazione a Cavaria con Premezzo
| Titolo | Dalla vanga all'officina. Il percorso di industrializzazione a Cavaria con Premezzo | 
| Autore | Giuseppe Morreale | 
| Editore | Nomos Edizioni | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 208 | 
| Pubblicazione | 04/2009 | 
| ISBN | 9788888145303 | 

