L'avvio della pittura su vetro nella Napoli spagnola, … è un capitolo apparentemente minore della storia artistica meridionale … Il contributo parte dalle indagini sul campo di Elisa Ambrosio, conservatrice del Vitromusée Romont … e ruota intorno al rinvenimento, negli archivi napoletani, di un nucleo di documenti che ha permesso la definitiva identificazione del cosiddetto monogrammista VBL, un artista, attivo nella Napoli del secondo quarto del Seicento, specializzato nella pittura su vetro. Grazie all'incrocio con le fonti svizzere, è stato infatti possibile riconoscere in questa anonima figura il lucernese Viktor Bieler, attestato in città tra il 1635 e il 1650, dando così finalmente risposta agli interrogativi e alle ipotesi di inquadramento e di provenienza che gli studi erano andati formulando a partire dalla fine degli scorsi anni Settanta. Oltre a un punto delle conoscenze sul pittore e a un profilo della sua produzione artistica, per il momento ancora inevitabilmente lacunoso, il lavoro offre un significativo spaccato dell'ambiente napoletano intorno a Bieler, con diversi dati inediti sui maestri gravitanti intorno a quest'ultimo, da Giacomo e Giovanni Battista Recco, i cui nomi coincidono con la fase più risalente della natura morta a Napoli, all'oscuro Giuseppe Molinaro, un maestro in rapporto con la cerchia riberesca, alla cui fisionomia si tenta di dare qui una consistenza storica. [dalla Premessa di Giuseppe Porzio]
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Viktor Bieler. Un pittore svizzero nella Napoli del Seicento
Viktor Bieler. Un pittore svizzero nella Napoli del Seicento
Titolo | Viktor Bieler. Un pittore svizzero nella Napoli del Seicento |
Autori | Giuseppe Porzio, Elisa Ambrosio |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte |
Editore | artem |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788856909425 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica