L'opera presenta all'opinione pubblica il ruolo del quotidiano L'Eco di Aversa nell'Italia post-unitaria. Il Giornale fu diretto dallo storico Gaetano Parente, primo cittadino aversano, con lo scopo di comunicare ai concittadini le esigenze quotidiane del tempo, perciò rese note all'intero territorio campano e, invero, conosciute finanche a livello nazionale. Alla premessa storica segue il percorso di Aversa dalla metà dell'800, in un attento esame del contesto dell'epoca, perché "quella aversana era una Comunità ben integrata, seppur con problemi che sapevano del retaggio di una Italia pre-risorgimentale, figlia di un'amministrazione di stampo borbonico che vi impresse il suo segno negativo, lasciando la cittadina nel più totale degrado e malcostume…”. E ciò “non poté non richiedere tempo e competenze prima di giungere a una soluzione…". Il testo è altresì una rivisitazione della vita aversana negli anni post-unitari: rivisitazione in cui sono ben evidenti “carenza di strutture e servizi, al punto da rendere il territorio tormentato e difficile da gestire ed amministrare…”. Si trattano, poi, gli anni risorgimentali, attraverso l'indicazione di opere del Parente, senza dimenticare il recupero di quelle incomplete risalenti all'amministrazione borbonica, nonché la creazione di nuove, quali “il Ginnasio Domenico Cirillo e l'Ospizio di San Lorenzo…". A seguire l'analisi del Calendario Storico Aversano e degli avvenimenti in esso indicati, tra cui “i terremoti del 1349 e 1694, l'arrivo di Garibaldi e i natali di personaggi illustri, quali Ludovico Abenavolo, Giovan Battista Basile, Domenico Cimarosa, Francesco Durante…”. E, ancora, poesie, che mettono in evidenza il ruolo degli intellettuali in un periodo sì arduo. Nel capitolo conclusivo vi è uno studio accurato di “provvedimenti atti a migliorare le condizioni igienico-sanitarie…”, cui fanno da appendice rilevanti considerazioni personali.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- «L'eco di Aversa» di Gaetano Parente. Rivisita il tempo e le vita della città negli anni del Risorgimento
«L'eco di Aversa» di Gaetano Parente. Rivisita il tempo e le vita della città negli anni del Risorgimento
Titolo | «L'eco di Aversa» di Gaetano Parente. Rivisita il tempo e le vita della città negli anni del Risorgimento |
Autore | Giuseppe Scellini |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788824981736 |
€15,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La storiografia medioevalista erudita nell’età moderna: i padri Maurini e i padri Bollandisti
Giuseppe Scellini
Nova Millennium Romae
€8,00
Educazione ed istruzione femminile nel napoletano (1815-1821)
Giuseppe Scellini
Nova Millennium Romae
€8,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica