Dalle teorie semantiche della prima filosofia greca fino alle scienze cognitive contemporanee, al vaglio del più sistematico dei fondatori della Scuola Operativa Italiana passano i vari e vani tentativi di dimostrare corrispondenze tra linguaggio e realtà e di analizzare il linguaggio nei termini del linguaggio medesimo, mentre si profila una soluzione alternativa costituita dal punto di vista operativo. Secondo l'autore, senza essersi prima liberati della tradizione filosofica e delle sue millenarie scorie ancora presenti e attive nel pensiero scientifico, non si può ambire ad alcun modello coerente dei rapporti tra linguaggio e pensiero e neppure ad un metodo per l'analisi dei significati. Eppure di questo - a giudicare dalle difficoltà di comunicazione tra discipline - c'è gran bisogno.
Scienza e semantica
Titolo | Scienza e semantica |
Autore | Giuseppe Vaccarino |
Collana | Meccanismi, 3 |
Editore | Melquiades Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 12/2006 |
ISBN | 9788890155086 |