Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Filosofie dell'educazione per il nostro tempo. Cammini fenomenologici

Filosofie dell'educazione per il nostro tempo. Cammini fenomenologici
Titolo Filosofie dell'educazione per il nostro tempo. Cammini fenomenologici
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Manuali
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XXIV-296
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788861849891
 
26,00

 
0 copie in libreria
Questo volume ricostruisce i cammini fenomenologici di allievi e allieve di E. Husserl, che hanno offerto interessanti analisi dell’educare. Ad un primo sguardo, il tema dell’educazione appare centrale solo in alcuni di questi cammini (come in quello di E. Stein o di E. Fink). Tuttavia, a ben guardare, molti altri hanno contribuito all’elaborazione di categorie ormai irrinunciabili nel dibattito pedagogico (basti pensare al tema della cura, rispetto al quale il pensiero di M. Heidegger rappresenta un termine di paragone costante, o alla categoria di responsabilità, elaborata da H. Jonas e E. Lévinas). In tale prospettiva, il volume offre – in primo luogo agli studenti dei corsi di Scienze della formazione primaria e di Scienze pedagogiche – una presentazione del movimento fenomenologico e della sua rilevanza per la pedagogia del «nostro tempo».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.