Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'oro del duce. La vera storia dell'oro di Dongo e degli altri tesori occultati dal regime fascista

L'oro del duce. La vera storia dell'oro di Dongo e degli altri tesori occultati dal regime fascista
Titolo L'oro del duce. La vera storia dell'oro di Dongo e degli altri tesori occultati dal regime fascista
Autore
Collana I volti della storia
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788822772336
 
20,90

 
0 copie in libreria
La storia del più grande mistero del regime fascista. La vera storia dell'oro di Dongo e degli altri tesori occultati dal regime fascista. Cosa accadde davvero gli ultimi giorni prima della caduta della Repubblica Sociale Italiana e della definitiva liberazione d'Italia? Questo saggio ricostruisce, con dovizia di particolari e una ricca documentazione, il contesto di quell'epoca, focalizzando l'attenzione sulla fuga del Duce da Milano, insieme ad alcuni gerarchi fascisti. Una vicenda dai contorni misteriosi, dalla cattura all'esecuzione finale, in cui si inserisce la storia controversa dell'Oro di Dongo. Un tesoro che secondo alcune ricostruzioni consisteva in lingotti d'oro, gioielli e banconote italiane ed estere, una fortuna sottratta a molte famiglie ebree e non solo e che Mussolini portò con sé. Ma che fine fece una volta che il Duce venne catturato dai partigiani? Ha arricchito la popolazione locale? Ha rimpinguato le casse del PCI? È stato trafugato da agenti segreti stranieri? Una storia che ha il sapore di un thriller, fatta di falsi ritrovamenti e bufale giunte fino ai nostri giorni, senza dimenticare il mega processo che si tenne a Padova nel 1957, con la presenza di trentasette imputati e oltre trecento testimoni. La verità, a oltre settant'anni di distanza, sembra ancora lontana per uno dei maggiori misteri della storia moderna. Che fine ha fatto l'oro del Duce? La storia del più grande mistero del regime fascista «Sono passati settant'anni ma sembrano secoli. Quest'Italia in bianco e nero, disperata, affamata, devastata e violenta, rivive nelle pagine di questo libro che ha la potenza evocativa di un grande romanzo storico e la precisione di un saggio» (Massimo Lugli). Tra i principali argomenti del libro: La vita nella RSI; L'operazione Sunrise; Il giorno della liberazione: 25 aprile 1945; Il colonnello Valerio; La morte di Mussolini e di Clara Petacci Piazzale Loreto; Il testamento del Duce; Il tesoro del Duce: i documenti, il carteggio e l'oro; Il processo di Padova; Il tesoro dei nazisti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.