Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia di Sperandio. Carabiniere del Re (1862 - 1907)

Storia di Sperandio. Carabiniere del Re (1862 - 1907)
Titolo Storia di Sperandio. Carabiniere del Re (1862 - 1907)
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Le Mezzelane Casa Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 210
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788833287522
 
17,00

 
0 copie in libreria
Disciplina, senso del dovere, coraggio e abnegazione sono la stoffa di cui sono fatti gli eroi. Boselli Sperandio, Carabiniere del Re, è uno dei tanti eroi dimenticati della nostra storia. di Grazia DeVizzi Fedele al giuramento fatto al Re e all'Arma dei Carabinieri, basato sulla disciplina e lo spirito di sacrificio, Sperandio si mette a disposizione del recente Stato Unitario per garantire la sicurezza e la tutela dei valori umani e civili del nuovo popolo italiano nella società molteplice e complicata di fine Ottocento, dove sussistono aspetti di arretratezza sociale, il fenomeno del brigantaggio, il doloroso sradicamento di popolo dalle campagne verso le Americhe, le contestazioni dei primi movimenti operai. Le azioni militari, basate sulla competenza e la correttezza di impegno, portano il brigadiere Sperandio a ottenere per meriti di servizio il ruolo di Comandante di Stazione. Il coraggio, la disponibilità e lo spirito di abnegazione che dimostra nel rendersi utile alla popolazione in momenti tragici fanno sì che gli venga conferita la medaglia d'argento al Valore Civile. Una crudele morte, programmata da mente assassina, pone fine alla sua ancor giovane vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.