Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Collalto Sabino. Aristocratici, terrazzani e clero (XVI-XIX sec.)

Collalto Sabino. Aristocratici, terrazzani e clero (XVI-XIX sec.)
Titolo Collalto Sabino. Aristocratici, terrazzani e clero (XVI-XIX sec.)
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Biblioteca umbro-sabina
Editore pbv edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791281697461
 
22,00

 
0 copie in libreria
Si tratta di un volume miscellaneo che raccogli articoli editi e inediti che si incastrano alla perfezione l’uno con l’altro. Si comprende come l’autore stia anticipando i risultati di un lavoro di più vasto respiro su Collalto e il suo territorio, e questo volume si pone quindi come uno step intermedio rispetto a quello che sarà il risultato finale. La storia di Collalto è un continuo e intrigante intreccio del suo percorso come comunità con le vicende delle famiglie che si sono succedute nel governarlo o che hanno avuto interessi importanti con questo centro della valle del Turano. Per conoscere nei dettagli la storia di questa comunità bisognerebbe lasciarsi andare ad un lavoro di indagine pressoché infinito scavando negli archivi degli Orsini, Colonna, Mareri, Strozzi, Soderini, Barberini ed altri ancora che hanno posseduto questo castello determinando nel bene e nel male la vita di chi lo ha abitato in un territorio strategicamente collocato a confine tra il Regno di Napoli e lo Stato della Chiesa. Una linea di demarcazione che, come nota giustamente Gumina, non è stata solo geografica, ma, inevitabilmente, anche economica, sociale e culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.