Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ritratto di Zavattini scrittore

Ritratto di Zavattini scrittore
Titolo Ritratto di Zavattini scrittore
Autore
Collana Fuoco
Editore Imprimatur
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 592
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788868302337
 
25,00

"(Co)stringere in una parola il genio di Zavattini è, prima che impossibile, ingiusto; oltrepassare il pregiudizio, secondo cui l'uomo di cinema ha offuscato quello di lettere, è un debito alla precisione. Cesare Zavattini (Luzzara 1902-Roma 1989), protagonista della cultura letteraria e cinematografica del Novecento, è scrittore originalissimo e, forse anche per questo, ancora in attesa di un risarcimento critico. Ha sempre cercato le parole per farne prodigi e miracoli: parole che consentissero di rinvenire le radici e di 'riudire rimbombi dell'infanzia', ma anche di dire la verità, quella verità che ha cercato nelle piccole e grandi realtà, attraverso la scrittura, il cinema, il teatro e la pittura. Il tipo di scrittore che Za ha scelto di essere appare destinato a succedere a se stesso, ad aggiungere sempre un qualcosa - il 'più uno' di Parliamo tanto di me - agli esiti raggiunti, contravvenendo a ogni regola e conquistando ulteriori porzioni di novità. Gualtiero De Santi in questo libro ne recupera e analizza il percorso di scrittore, dagli esordi giornalistici agli ultimi libri sperimentali e d'avanguardia, attraverso quelli 'umoristici', quelli fotografici e di poesia, accostandolo ad autori italiani (Pirandello e Pasolini, sopra a tutti) e, di necessità, a quelli europei, da Gómez de la Serna a Breton e ai surrealisti francesi, da Kafka a Brecht".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.