Dai Templi del sonno ai Laboratori di Neuroscienze, la chiave per accedere a conoscenze nascoste di regole che determinano il comportamento umano. Tra le cose nascoste la risposta, per nulla scontata, a domande quali: L'apparire mediocri facilita il successo nella comunicazione rivolta al grande pubblico? L'utilizzo strategico del linguaggio può indurre cambiamenti nella percezione e nella gestione della realtà? Qual è il trucco per ingannare la parte arcaica del cervello e superare la paura di parlare in pubblico? Quali sono le regole per presentarsi strategicamente, entrare in sintonia con gli interlocutori e tenere viva una conversazione? Quali sono le tecniche per abbassare la soglia critica degli interlocutori? Agatha Christie usava una scrittura ipnotica? Per quale ragione, nonostante la secolare condanna etica, sociale e religiosa il denaro è sempre al centro dell'interesse degli uomini? Come si affronta l'argomento prezzo con un cliente?
La chiave delle cose nascoste. Il linguaggio ipnotico nella persuasione e nel convincimento
Titolo | La chiave delle cose nascoste. Il linguaggio ipnotico nella persuasione e nel convincimento |
Autore | Gualtiero Roveda |
Collana | PE Psicologia |
Editore | Primiceri Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788899747473 |