Il volume (37 contributi di 52 autori) scaturisce da una serie di congressi specialistici sulla chirurgia della tiroide tenuti nella cittadina di Scanno, in Abruzzo, durante i quali sono stati approfonditi anche argomenti di cultura locale, storia della medicina, fotografia scientifica e artistica, orientamenti etici e giuridici legati alla pratica della chirurgia. Nella sezione "Percorsi" sono raccolti contributi sulla storia e sull'arte del paese più fotografato d'Italia, su antiche tradizioni regionali e su una prestigiosa avventura editoriale dell'Ottocento. La seconda parte, "Storia", si compone di una "galleria" di antiche rappresentazioni artistiche del gozzo e di due contributi su rilevanti figure abruzzesi della medicina del passato: Giuseppe Flajani e Salvatore Tommasi. La sezione "Scienza" consiste di un ampio aggiornamento sugli aspetti clinici, terapeutici e tecnici delle malattie della tiroide, centrali nella moderna chirurgia endocrinologica. Oltre ai testi, ben leggibili anche dai non specialisti, il volume ospita suggestive selezioni di immagini in bianconero e a colori, opera di celebri fotografi del passato e del presente.
In cammino verso Scanno. Percorsi di storia e di scienza
Titolo | In cammino verso Scanno. Percorsi di storia e di scienza |
Autori | Guglielmo Ardito, Paolo De Nardis, Giovanni Anzidei |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | GSE |
Formato |
![]() |
Pagine | 290 |
Pubblicazione | 09/2007 |
ISBN | 9788890303807 |