Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Julius Evola anti(fascista) negli anni Trenta. L'esperienza de «Il Saggiatore» (1931-1932)

Julius Evola anti(fascista) negli anni Trenta. L'esperienza de «Il Saggiatore» (1931-1932)
Titolo Julius Evola anti(fascista) negli anni Trenta. L'esperienza de «Il Saggiatore» (1931-1932)
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Ritter
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9791280121172
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'attivismo culturale di Evola durante il regime fascista sorprende ancora ora i suoi biografi e i suoi lettori. Il presente libro sviluppa le ricerche compiute dall'Autore in merito alla collaborazione evoliana a "Il Saggiatore". Collaborazione fino al 2018 non segnalata in nessuna biografia e neppure menzionata da Evola stesso nelle varie edizioni della sua autobiografia "Il cammino del cinabro". Il titolo fa riferimento alle segnalazioni della questura che segnalava Evola come antifascista. La collaborazione di Evola si limitò alla pubblicazione di un corposo saggio diviso in due parti, "Avviamenti della dottrina della certezza come potenza", e ad un prezioso intervento in merito all'Inchiesta sulla nuova generazione". Temi in apparenza inusitati per la cultura ufficiale fascista come la visione del mondo tradizionalista e anti-moderna e l'ideazione di un vero e proprio sistema filosofico destinato a culminare nell'idealismo magico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.