Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Viaggio a Plostina. Comunità bellunese nei Balcani

Viaggio a Plostina. Comunità bellunese nei Balcani
Titolo Viaggio a Plostina. Comunità bellunese nei Balcani
Autore
Collana Glottologia, linguistica, lingue e letterature straniere
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 148
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788867877614
 
16,00

 
0 copie in libreria
Seguendo le tappe di questo viaggio della speranza, conclusosi nell'isolamento dei Balcani, scopriamo le vicende di un gruppo di emigranti che per fuggire dalla fame e povertà di una terra fattasi avara lasciano dietro di sé le montagne bellunesi, cariche di affetti e ricordi, inseguendo il miraggio di una rinascita. Se ne sono andati portando con sé un bagaglio di sogni e illusioni, di povere cose, simboli di una cultura che mai tradiranno, e una piccola lingua, sobria come i gesti della quotidianità, ma forte come la tradizione millenaria che ha consentito di trasmetterla di generazione in generazione all'interno di paesini abbarbicati lungo il corso del Piave, e di farla rivivere nella terra di arrivo. È questa la lingua che Barzan ha, più di un secolo dopo, inaspettatamente ritrovato, in una nicchia di dialettalità sconvolgente per la sua conservatività e per la sua attuale estrema residualità. Alla fine del viaggio l'autore ci riconsegna una valigia piena di storia, di emozioni, di aneddoti, di riti e leggende, che continueranno a trasmettere quella memoria collettiva coltivata dagli abitanti di Plostina, a lui donata dalla voce di coloro che ne sono gli ultimi depositari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.