“L'infanzia perduta” (1960-1969) è (…) il racconto della reminiscenza, della memoria e della nostalgia per gli anni affascinanti, incantevoli ed irripetibili della prima giovinezza! (…) Un romanzo storico, scritto però con il cuore: uno straordinario tributo d'amore verso i personaggi internazionali e nazionali, ma ancor più verso i comuni cittadini del suo piccolo paese, ormai non più in vita o, ancora in vita ma in età molto avanzata. Sebbene ambientato a Ceriale, il racconto si dipana su tre dimensioni, quella internazionale, quella nazionale e quella locale creando un fitto intreccio di storie personali di pari importanza e dignità a prescindere dall'autorevolezza del soggetto trattato. Domina su tutta la vicenda la figura del grande poeta recanatese Giacomo Leopardi che, con la sua inconfutabile teoria sulla tragicità dell'esistenza umana ci invita tutti ad amarci come fratelli per affrontare meglio il comune e travagliato cammino esistenziale. In queste pagine vengono descritte con grande attenzione e nostalgia i mitici anni Sessanta in cui l'Italia stava attraversando uno straordinario boom economico. Ben presto l'autore tralascia i dettagli economici, finanziari e politici per dare spazio ai suoi occhi di bambino che vedeva tutto in una dimensione idilliaca, come in un magico e bellissimo sogno…
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'infanzia perduta 1960-1969
L'infanzia perduta 1960-1969
Titolo | L'infanzia perduta 1960-1969 |
Autore | Guido Ferrari |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | ERGA |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788832980127 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Un oceano di ricordi (1990-1999). L'Italia degli anni '90
Guido Ferrari
Casa Editrice il Filo di Arianna
€14,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica