Disegnare un ritratto della poesia di Hans-Peter Orlini è proporre un'anima in cui la voce dell'umanità canta e si ascolta. Una scrittura che disegna, nella forma dell'haiku giapponese, paesaggi infiniti alla cui bellezza il lettore è invitato a partecipare. La poesia di Orlini è l'attimo che diventa scrittura; il granellino di sabbia che disegna figure invisibili nel deserto; una scheggia di preziosa malinconia; l'esperienza che ha il sapore dell'Eterno. La metafora che il titolo propone è un'immagine delicata e sottile, briciole di scrittura appunto, leggere come semi gettati su un prato che daranno vita a momenti di bellezza. La scrittura di Hans-Peter Orlini è impressionista.
Schriftkrumen
Titolo | Schriftkrumen |
Autore | Hans-Peter Orlini |
Curatore | L. Magnani (cur.) |
Editore | Ist. Editoriali e Poligrafici |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788881473694 |