"La ricchezza e la povertà delle nazioni" di Adam Smith è il classico del liberismo, il testo sul quale si appoggiano tutte le moderne teorie economiche. A oltre due secoli della stesura, resta un testo di riferimento: lo stesso David Landes, nel suo ampio esame della storia economica, lo riprende addirittura nel titolo. Questa guida e commento al testo ci aiuta a comprendere quello che ha effettivamente detto Adam Smith, a comprendere il suo impatto sul pensiero politico ed economico successivo e le differenze tra le sue teorie e quelle di coloro che si proclamano oggi liberisti.
La ricchezza delle nazioni di Adam Smith. Guida e commento
Titolo | La ricchezza delle nazioni di Adam Smith. Guida e commento |
Autori | Helen Winter, Thomas Rommel |
Traduttore | R. Zeni |
Collana | Gli elefanti. SDS |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788811676010 |