I sumeri erano, intorno al 2800 a.C., la prima grande civiltà dell'umanità in Mesopotamia, fra il Tigri e l'Eufrate. Dalle genti semitiche degli accadi, dei babilonesi e degli assiri, essi si distinguono soprattutto per lo scarso interesse alle conquiste militari. Il loro contributo alla storia universale non consiste nella fondazione di un grande impero: i sumeri immigrati in Mesopotamia arginano i fiumi, ne convogliano le acque nei campi per mezzo di canali, innalzano i primi grandi templi e inventano, contemporaneamente agli egizi, la scrittura. Essi "inventano" inoltre quasi tutti i temi e i motivi dell'arte e della poesia che si svilupperanno in seguito in Asia Anteriore.
I sumeri
Titolo | I sumeri |
Autore | Helmut Uhlig |
Traduttore | G. Pilone Colombo |
Collana | Gli elefanti. Storia |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788811676652 |