Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La scimmia retorica. Teoria della critica letteraria afro-americana

La scimmia retorica. Teoria della critica letteraria afro-americana
Titolo La scimmia retorica. Teoria della critica letteraria afro-americana
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Diaspore
Editore Ottotipi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 305
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788894291025
 
22,00

 
0 copie in libreria
Apparso originariamente nel 1988, il libro esplora la relazione fra la tradizione vernacolare africana, e afro-americana, e la letteratura nera. Attraverso l’analisi delle antiche forme poetiche e dei miti rinvenuti nelle culture prodotte dalla diaspora africana Gates individua, da un lato, un sistema unico di interpretazione; dall’altro, una potente tradizione vernacolare che gli schiavi neri hanno portato con sé nel Nuovo Mondo. L’autore fornisce un'analisi estesa di ciò che chiama il "Libro parlante", un tropo centrale nelle prime narrazioni degli schiavi, che definisce virtualmente la tradizione letteraria africano-americana successiva. Gates utilizza quindi questa illuminante gabbia teorico-critica per rileggere alcune importanti opere della letteratura nera del Ventesimo secolo (I loro occhi guardavano Dio di Zora Neale Hurston, Il colore viola di Alice Walker e Mumbo Jumbo di Ishmael Reed) svelando come queste opere “significhino” sulla tradizione nera e l’uno sull'altro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.