Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale»

Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale»
Titolo Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale»
Autore
Traduttore
Collana Biblioteca paperbacks
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 456
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788815287571
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quando nel 1941 Ragione e rivoluzione fu pubblicato negli Stati Uniti, la guerra mondiale era in corso. Da quella contingenza il libro prendeva il movente primo: dimostrare che il pensiero di Hegel non era connesso agli sviluppi nazionalisti e autoritari allora incarnati drammaticamente nel nazismo, rivendicare la valenza rivoluzionaria della dialettica hegeliana. Nella prima parte sono messi in luce gli aspetti delle idee di Hegel che lo avvicinano agli sviluppi posteriori del pensiero europeo. La seconda parte segue le due linee antagoniste della filosofia della seconda metà dell'Ottocento: l'una, che rappresenta lo sviluppo del principio dialettico hegeliano, conduce a Marx, l'altra al positivismo sociologico francese e tedesco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.