Le collezioni dell'Istituto Scott di Ricerche Polari dell'Università di Cambridge costituiscono la più ricca fonte al mondo per lo studio e la conoscenza degli ambienti polari. Il progetto Freeze Frame, iniziato nel 2007, è finalizzato ad acquisire e conservare in forma digitale l'intero archivio delle sue immagini storiche. Si propone di digitalizzare più di 20.000 negativi fotografici, a partire da alcuni dei primissimi esemplari risalenti al 1845 fino agli anni '80 del XX secolo: una documentazione visiva dell'esplorazione polare internazionale di enorme importanza. L'archivio comprende dagherrotipi, trasparenti per lanterna magica, negativi su lastra di vetro e su pellicole moderne di diversi formati. Molte di queste immagini sono inedite, recuperate da album privati e da collezioni personali, e per la maggior parte non sono mai state offerte agli occhi del pubblico. Volti polari, incentrato in particolare sui ritratti, oltre a una selezione di queste fotografie storiche presenta immagini del mondo polare contemporaneo, opera del noto fotografo specializzato in spedizioni Martin Hartley, il quale ha aggiunto al suo portfolio una serie di nuove istantanee: uomini e donne di diverse nazioni che compiono esplorazioni, lavorano e vivono nelle regioni polari ai giorni nostri.
- Home
- Miscellanea
- Volti polari. Uomini che hanno sfidato i ghiacci
Volti polari. Uomini che hanno sfidato i ghiacci
Titolo | Volti polari. Uomini che hanno sfidato i ghiacci |
Autore | Huw Lewis-Jones |
Traduttore | P. Schiannini |
Collana | Miscellanea |
Editore | De Agostini |
Formato |
![]() |
Pagine | 285 |
Pubblicazione | 09/2009 |
ISBN | 9788841858424 |
€45,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica