Il Premio Internazionale di Narrativa "Il Prione" è giunto nel 1996 alla quarta edizione, con oltre 400 tra racconti brevi e atti unici, provenienti dall'Italia e dall'estero. Il volume raccoglie, oltre ai testi critici ed alle note di commento sulle opere vincitrici del Premio, i 29 racconti e l’atto unico premiato. Introduzione di Roberto Centi. Illustrazioni di Gabriella Peggion Zolezzi. «Vale forse la pena di insistere sulla crescente difficoltà di intraprendere percorsi originali o quantomeno personali in questo ambito, in anni in cui sulla parola scritta prevale di gran lunga una comunicazione di tipo filmico-visivo, che purtroppo comporta, laddove vengano a mancare uno spirito e una coscienza critici, una massificazione dei contenuti e delle forme, dei significati, ma anche dei significanti. Ciò è vero per tutti i campi della creazione artistica, ma in particolare per quello letterario, in cui spesso il successo di un libro è determinato più dal lancio pubblicitario calibrato sui gusti di un pubblico sempre meno esigente che dall’effettiva qualità dell’opera. Dalla lettura, poi, emergono ulteriori riflessioni, prime tra tutte quelle riguardanti le tematiche affrontate: l’amore, il dolore, il caso, la morte; talvolta gli autori indulgono alla rappresentazione di scenari e di vicende orrorifiche e pare di intuire un feeling tra queste tematiche e la vena narrativa delle più giovani generazioni. Tuttavia è soprattutto il tema della memoria che quantitativamente e qualitativamente ha la preponderanza: si tratta della memoria di un passato lontano o recente, della guerra, di questi ultimi decenni convulsi e ancora troppo vicini e scottanti per diventare pacata meditazione storiografica. E, nell’ambito della memoria, molti sono i tentativi di bilancio, alcuni affidati a una scansione cronologica, talora persino annalistica, altri ad una sorta di 'stream of consciousness' condotto sul profilo di un paesaggio, di un viso, di un oggetto. La memoria è, per molti degli autori, il bagaglio irrinunciabile della propria esperienza esistenziale, la componente essenziale della loro identità, anche in questo caso con scelta controcorrente rispetto ad un tempo che brucia al passato per dimenticarlo nello stordimento del presente o - per dirla con Seneca - nell’ansia del futuro». Testi di: Gianni Mangini, Silvana De Mari, Anna Maria Muiesan, Claudio Comini, Cristina Rossi, Marco Buticchi, Paolo Cascavilla, Davide De Vita, Sara Valentina Di Palma, Cesare Giorio, Laura Minetto, Stefano Perricone, Fryda Rota, Enrico Ruggini, Fabrizio Stefanini, Fausto Vitaliano, Giovanni Baldi, Valerio Bergamini, Michele Genisio, Francesca Giacché, Maria Grazia Greco, Alessandra Mattioli, Elisa Parmeggiani, Antonietta Pinacci Cacace, Remo Rapino, Enrico Ruggini, Angela Suprani, Guglielmo Tini, Andrea Zoppolato.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- I racconti del Prione 1996. Antologia del Premio nazionale di narrativa «Il Prione»
I racconti del Prione 1996. Antologia del Premio nazionale di narrativa «Il Prione»
Titolo | I racconti del Prione 1996. Antologia del Premio nazionale di narrativa «Il Prione» |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I racconti del Prione |
Editore | Giacché Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788886999175 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica