La tematica delle "disabilità" ricopre ormai uno spazio rilevante nella medicina moderna e nel dibattito bioetico attuale, soprattutto in riferimento agli aspetti e alle linee guida, ritenute fondamentali nella preparazione delle figure professionali sanitarie, mediche e non, e per l'intera società civile, chiamata a un sempre maggiore impegno di inclusione e di rispetto dei diritti umani di tutti. Gli organismi istituzionali hanno già sancito, con Convenzioni, leggi e norme, i principi fondamentali e le linee guida essenziali, basate sul rispetto dei diritti umani e dei principi di bioetica applicabili ai disabili. Gli autori, attraverso un percorso storico-medico e giurisprudenziale, hanno elaborato i principali temi che riguardano i soggetti con disabilità, attraverso l'esposizione di un codice i cui contenuti si correlano alle implicazioni bioetiche suscitate dalle principali patologie disabilitanti. In onore della dottoressa Virdimura, figura professionale nota per il suo impegno a favore dei malati poveri e disabili, si è preferito riassumere i temi, le linee guida e le implicazioni bioetiche relative ai soggetti disabili, con il nome di "Codice Virdimura".
- Home
- Medicina
- Medicina generale
- Codice «Virdimura®». Diritti umani e bioetica per le disabilità
Codice «Virdimura®». Diritti umani e bioetica per le disabilità
Titolo | Codice «Virdimura®». Diritti umani e bioetica per le disabilità |
Autori | Ignazio Vecchio, Adelfio Elio Cardinale, Cristina Tornali |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788825534658 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Storia della medicina del periodo greco-romano. Linee guida di didattica per studenti universitari
Ignazio Vecchio, Luigi Rampello, Cristina Tornali
CUECM
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La rivoluzione della cura. Un viaggio nella scienza che sta cambiando la medicina
Antonella Viola, Alessandro Aiuti
Einaudi
€18,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica