La scelta di credere non costituisce un alibi per estraniarsi dal mondo, perché la fedeltà al Vangelo esige di abitare il proprio tempo con spirito critico e responsabilità. Pur dispiegandosi in maniera autonoma, gli itinerari speculativi e spirituali di Pavel A. Florenskij (1882-1937), Edith Stein (1891-1942), Dietrich Bonhoeffer (1906-1945) e Simone Weil (1909-1943), presi in considerazione nel presente volume, danno testimonianza di una convergenza: l'interesse per la fede cristiana scaturisce da una metafisica concreta, da un'apertura al reale che si alimenta nella passione integrale per l'essere umano. La questione di Dio e della fede infatti possono esibire il loro interesse e la loro sensatezza a condizione di (ri)scoprire e abitare le dimensioni reali (e integrali) della nostra esperienza. L'interrogazione sull'esistenza orienta infatti ad una verità che si realizza nell'incontro delle libertà ed il nucleo di ogni vissuto mistico consiste nell'essere da Dio afferrati da persona a persona. Soltanto chi penetra il cuore della realtà può lasciarsi sorprendere dalla figura di Gesù Cristo, colui che ci raggiunge al centro della nostra vita e ci chiama a condividere il destino del nostro popolo, anche a caro prezzo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il prezzo della fede. Itinerari spirituali del Novecento
Il prezzo della fede. Itinerari spirituali del Novecento
Titolo | Il prezzo della fede. Itinerari spirituali del Novecento |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Quaderni di studi e memorie, 17 |
Editore | Glossa |
Formato |
![]() |
Pagine | 179 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788871053318 |
€13,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica