Ideata nel 1908 e poi operativa dall'inizio del 1914, la Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana è divenuta la principale banca pubblica nella provincia di Treviso. Sorta all'interno dell'antico Monte di Pietà, divenne autonoma da esso, cogliendo le opportunità del momento economico dell'anteguerra, ponendosi a sostegno dell'imprenditoria della Marca, per divenire un valido sostegno alle iniziative economiche locali. Questo studio ne approfondisce gli aspetti storico-istituzionali, considerando quelli economici e finanziari e analizzando le dinamiche sociali e amministrative. La Cassa di Risparmio trevigiana si è relazionata alla società trevigiana, sostenendone lo sviluppo civile ed economico. Oltre ai compiti istituzionali verso i settori produttivi, attraverso la distribuzione degli utili destinati alla beneficenza l'Istituto si è qualificato per il sostegno dato a iniziative umanitarie, sociali e culturali della società locale. L'operatività della Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana è giunta a conclusione nel 2002, essendo incorporata in Unicredito Italiano S.p.A.
- Home
- La Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana. Cassamarca 1913-2013
La Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana. Cassamarca 1913-2013
Titolo | La Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana. Cassamarca 1913-2013 |
Autore | Ivano Sartor |
Editore | Antiga Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788897784371 |
Libri dello stesso autore
Casale sul Sile nei secoli XIX e XX. Aere benigno, terreno ubertosissimo, dolci acque
Ivano Sartor
Piazza Editore
€60,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica