Yoshida Yōhei, scapolo quarantenne, è impossibilitato a fuggire dalla sua cittadina minacciata dalle radiazioni e ormai divenuta città fantasma. A trattenerlo è la madre, allettata in seguito a un ictus e quindi bisognosa delle sue costanti cure e attenzioni. L'incontro con una volontaria nelle zone evacuate e l'improvvisa morte della madre rappresenteranno per il protagonista l'occasione per ricominciare. Nel secondo racconto Itō Kana, giovane sfollata presso la casa della zia, è scelta come protagonista di un docufilm realizzato dal club scolastico. Tema centrale del lungometraggio è l'incidente nucleare di Fukushima Daiichi e la desolazione delle zone evacuate. L'importanza delle relazioni umane e dei piccoli gesti quotidiani sono i veri protagonisti della scrittura delicata di Shiga Izumi. Sullo sfondo, le zone evacuate dominate dalla radiofobia e dalla disgregazione sociale.
Quando il cielo piove d'indifferenza
| Titolo | Quando il cielo piove d'indifferenza |
| Autore | Izumi Shiga |
| Curatore | Veronica De Pieri |
| Collana | Asiasphere |
| Editore | Atmosphere Libri |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 06/2021 |
| ISBN | 9788865643662 |

