Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antonio Raggi scultore ticinese nella Roma barocca

Antonio Raggi scultore ticinese nella Roma barocca
Titolo Antonio Raggi scultore ticinese nella Roma barocca
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Immagine di Roma. Studi e memorie, 1
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 416
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788825535303
 
48,00

 
0 copie in libreria
Considerato come il migliore allievo di Gian Lorenzo Bernini, Antonio Raggi fu in realtà ben più che un semplice collaboratore. Talentuoso e raffinato interprete del maturo linguaggio barocco, virtuoso nell'intaglio del marmo come nella modellazione dello stucco, Raggi seppe armonizzare l'eccezionale rapidità esecutiva con una originale e versatile espressività, imponendosi fra i protagonisti della scena artistica romana. Risultato di decenni di ricerche, il volume ripercorre le vicende biografiche e professionali dello scultore, mettendone in piena luce il contributo nel contesto del Barocco romano e approfondendo il carattere della componente culturale e sociale ticinese che ne accompagnò gli sviluppi, dalla nascita nel piccolo borgo di Vico Morcote fino alla ribalta romana ed europea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.