Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Collassologia. Istruzioni per l'uso

Collassologia. Istruzioni per l'uso
Titolo Collassologia. Istruzioni per l'uso
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Volantini militanti, 38
Editore Asterios
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788893130868
 
6,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Da una manciata di anni nel dibattito politico francofono una nuova disciplina è emersa: la collassologia. Ovvero lo studio delle possibilità e delle prospettive di un crollo integrale del nostro sistema socio-economico, troppo complicato e insostenibile da un punto di vista ambientale per non incorrere in un corto circuito trasversale a breve termine. Dagli agronomi agli scienziati passando per rispettabili ex-ministri, noti scrittori o giovani banchieri pentiti, numerosi e vari sono i volti e le voci di questo approccio che i grandi media hanno cominciato ad accreditare sempre più malgrado i suoi contenuti critici e catastrofisti. Sebbene sia figlia di innumerevoli correnti storiche precedenti, questa declinazione recente del discorso ecologico imperniata sull’idea di un collasso imminente e generale della nostra civiltà – termo-industriale, estrattivista – sembra incarnare una visione specificamente contemporanea dell’ecologia, impregnata di urgenza e gravità. I Fridays For Future ne sono un emblema eloquente e globalizzato. Per quanto il movimento collassologico ancora stenti a varcare le Alpi non possiamo esimerci in Italia dall’affrontare le domande generali che esso pone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.