Il saggio racconta la storia di un'idea, quella di un' Europa di centro, zona di congiunzione tra Occidente e Oriente, chiamata a difendere la propria identità contro gli estremi del continente. E' un'idea che si rifà alla lettura mitica del Sacro Romano Impero e ai tentativi, a partire da Carlo Magno, di riunire sotto un'unica monarchia i popoli dell'Europa centrale. A questo fantasma geografico dai confini fluttuanti tra il Baltico e i paesi slavi del Sud non ha corrisposto un'effettiva configurazione politica, ma il suo mito ricompare ogni volta che i paesi di lingua tedesca attraversano una crisi o un mutamento profondo della propria identità geopolitica. Il libro tocca i diversi aspetti della vicenda intrecciando storia, geografia, politica, letteratura.
Mitteleuropa. Storia di un mito
| Titolo | Mitteleuropa. Storia di un mito |
| Autore | Jacques Le Rider |
| Traduttore | M. C. Marinelli |
| Collana | Universale paperbacks Il Mulino, 300 |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 10/1995 |
| ISBN | 9788815051592 |

