Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Evoluzione. Uno sguardo dal XXI secolo

Evoluzione. Uno sguardo dal XXI secolo
Titolo Evoluzione. Uno sguardo dal XXI secolo
Autore
Introduzione
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Collana Scienza e filosofia
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XXXIV-270
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788861847927
 
18,90

 
0 copie in libreria
Il libro propone un nuovo importante paradigma per comprendere l’evoluzione biologica, cioè il principio organizzatore fondamentale della biologia. Shapiro esamina nuove prove e scoperte molecolari che mettono alla prova la visione convenzionale dell’evoluzione basata sulla sintesi neodarwiniana, mostra perché tale visione sia inadeguata secondo le conoscenze attuali e presenta una lettura alternativa del processo evolutivo che riflette il passaggio nelle scienze della vita verso un approccio maggiormente basato sulla nozione di informazione e sullo studio dei sistemi. Shapiro integra i progressi ottenuti nella simbiogenesi, nell’epigenetica e nella teoria saltazionista, per approdare ad una cornice unificata che legge il cambiamento evolutivo come un processo attivo delle cellule, regolato epigeneticamente e capace di realizzare grandi mutazioni in tempi rapidi, attraverso uno scambio orizzontale di DNA, ibridizzazione tra specie, duplicazione dell’intero genoma, simbiogenesi o ristrutturazione massiva del genoma. Introduzione di Enrico Bucci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.